- Stampate i modelli su carta normale o cartoncino da 80 a 120 g/m2.
- Tagliate le linee esterne con un temperino affilato.
Tagliate anche le linguette che sono unite con un'altra faccia:
- Usate per marcare le altre linee un tagliacarte, il dorso del temperino oppure un coltello con pochissima pressione.
- Piegate lungo le linee tratteggiate in avanti (piega concava).
- Piegate lungo le linee intere all'indietro (piega convessa).
Linea intera: |
Linea tratteggiata: |
![]() |
|
piega all'indietro |
piega in avanti |
![]() |
![]() |
- Il miglior criterio per la costruzione è incollare le facce senza li4nguetta per ultime.
- Spalmate un sottile strato di colla sulle linguette. Uno stecchino di legno può essere utile per spalmare la colla.e
- Quando chiudete il poliedro può essere utile usare lo stecchino o un ago per fare pressione dall'interno del poliedro.
- Per i modelli più complessi è consigliabile fare una copia ingrandita (su carta di formato A3).
- Se vi piace fate un disegno sul poliedro o coloratelo. Potete tagliarlo e piegarlo prima. Poi stendetelo e ripiegatelo dopo aver finito il disegno.
- Le versioni PDF sono di alta qualità. Scaricate Adobe
Acrobat Reader per i files PDF (gratuito). Le stampe dei files PDF hanno linee più nette che si possono tagliare più accuratamente.
- Per scaricare la versione PDF può servire più tempo. Può sembrare che non succeda niente mentre si aspetta che Acrobat Reader si esegue e si scarica il file PDF.
- Per salvare i files PDF sul vostro computer usate il pulsante destro del mouse e scegliete ?Salva oggetto con nome?.
1. Iniziate con la parte A e incollate la parte B sulle linguette della parte A con la lettera B.
2. Incollate la parte C alle parti A e B sulle linguette con la lettera C.
3. Incollate la parte D alle parti A, B e C sulle linguette con la lettera D.
Ecc.
- Su alcuni modelli sono stati usati numeri al posto delle lettere..
Video dodecaedro
Video dodecaedro (grande)
Video bipiramide stellata verticale
Video icosaedro troncato
Video piccolo dodecaedro stellato (grande)
Video prisma triangolare
Video parallelepipedo rettangolo
Video caleidociclo esagonale
Video prisma decagonale ruotato
- istruzioni per la composizione di quattro cubi (numeri)
- istruzioni per la composizione di cinque ottaedri (letter)
- istruzioni per il grande dodecaedro
(diverso dagli altri due esempi)
- istruzioni per i caleidocicli
- istruzioni per i prismi ruotati
Colla, temperino, ago, stecchino e righello
Temperino:
Taglio delle linee esterne
Marcatura delle altre linee con il dorso del temperino:e
Piega di tutte le linee
Il modello piegato
E ora la colla...
Il modello completato
Istruzioni per la composizione di quattro cubi: |
1a. Tagliate le parti 1b. Scrivete i numeri delle parti sul dietro. |
|
2. Marcate le linee interne |
|
5. Incollate la parte 2 sulla linguetta della parte 1 con il numero 2. |
![]() ![]() |
6. Continuate con le parti 1 e 2. Incollate la parte 3 sulle linguette con il numero 3. |
![]() ![]() |
![]() |
7. Continuate con le parti 1, 2 e 3. Incollate la parte 4 sulle linguette con il numero 4. |
![]() |
8. continuate con le parti 1, 2, 3 e 4. Incollate la parte 5 sulle linguette con il numero 5. |
![]() |
![]() |
9. Continuate con le parti 1, 2, 3, 4, e 5. Incollate la parte 6 sulle linguette con il numero 6. |
Ecc. |